Descrizione
Benvenuti a Palazzo Tronconi, qui alle porte di Roma, nell’odierna Ciociaria, vengono coltivati gli antichi vitigni arcesi che resero famose le nostre campagne in tutto il Regno di Napoli.
Palazzo Tronconi è un edificio storico del XVIII secolo con incantevoli viste sulla campagna laziale ed i monti Aurunci.
Si trova in una posizione elevata nella città medievale di Arce, nella regione meridionale del Lazio, nel cuore della Ciociaria, una zona ancora da scoprire e descritta dai giornalisti di viaggio come la “Nuova Toscana“.
Palazzo Tronconi fu dimora dell’omonima famiglia, di nobili origini: costruita dagli stessi durante il XVIII secolo nella parte più assolata del centro storico di Arce, aprì le sue porte ad un ospite illustre: Sua Maestà Ferdinando IV il Borbone, che vi sostò il 22 novembre 1798.
Nel secolo successivo, fu casa di Don Nicola Grossi, capo urbano della guardia borbonica, che il 27 maggio 1849 protagonista di una schermaglia tra la Guardia Urbana - da lui comandata - e Giuseppe Garibaldi, sceso alla conquista dell’Italia meridionale.
Per volontà di Marco Marrocco, le porte del Palazzo, che ora è diventato un delizioso B&B, riaprono a clienti italiani e stranieri.
Dove siamo
-
Via Corte Vecchia, 44, 03032 Arce, FR, Italia
anghelus.danuza
27 Agosto 2021 at 20:32Complimenti per aver donato il nostro territorio di una location unica nel suo genere.