L’attenzione verso l’ecosostenibilità ha portato verso scelte diverse anche in cucina. Scopriamo come scegliere le bottiglie di vetro per acqua migliori! Dai depuratori di acqua ai filtri per l’acqua del rubinetto: le soluzioni per migliorare …
L’attenzione verso l’ecosostenibilità ha portato verso scelte diverse anche in cucina. Scopriamo come scegliere le bottiglie di vetro per acqua migliori!
Dai depuratori di acqua ai filtri per l’acqua del rubinetto: le soluzioni per migliorare la qualità dell’acqua del rubinetto si sprecano.
Queste soluzioni migliorano la qualità dell’acqua del rubinetto, permettendo di avere acqua potabile sempre a portata di mano, abbattere l’inquinamento e ottenere un vantaggio economico.
Tuttavia è necessario avere a disposizione le bottiglie di vetro migliori per evitare di rovinare la qualità dell’acqua o peggio vanificare gli sforzi usando bottiglie di plastica per riempire l’acqua del rubinetto.
Il problema è che i vari tipi di bottiglie di vetro per acqua rischiano di confondere le idee in assenza di punti di riferimento.
Le bottiglie di vetro permettono di portare la filosofia green in tavola, senza per questo rinunciare all’eleganza e allo stile.
Prima di tutto il vetro, essendo un materiale di qualità, preserva le caratteristiche dell’acqua anche se sottoposta ad alte temperature.
Inoltre le bottiglie di vetro vengono riutilizzate più volte semplicemente lavandole e sterilizzandole, abbattendo l’impatto sull’ambiente e sul ménage familiare. Come sterilizzare le bottiglie di vetro? Basta farle bollire in una pentola con acqua per 20-30 minuti e scolarle a testa in giù fino a completa asciugatura.
L’acqua in bottiglia di vetro si mantiene fresca più a lungo lontana dal frigo, anche quando fuori fa molto caldo.
A questo si aggiunge che i colori e le decorazioni di queste bottiglie permettono di non rinunciare né all’eleganza né alla concordanza con la mise en place.
Le bottiglie di vetro in commercio presentano caratteristiche differenti in grado di rispondere a qualunque tipo di esigenza, ma tale varietà rischia di confondere le idee.
La scelta deve passare anche e soprattutto dalla valutazione di alcuni elementi in relazione alle esigenze personali. Ecco come fare:
A ogni tipo di alimento corrisponde una bottiglia di vetro apposita: acqua, vino, olio, passata di pomodoro, liquori e così via.
Tutto quello che bisogna fare individuare le bottiglie di vetro adatte a ospitare l’acqua, magari strizzando l’occhio a quelle bottiglie capaci di sostenere temperature basse se si ha l’abitudine di metterle in freezer.
Sì, il vetro è un materiale igienico e perfetto per mantenere le qualità dell’acqua, ma non tutti i tipi di vetro sono uguali.
La qualità prima di tutto: è sempre meglio orientarsi verso una bottiglia di vetro di qualità che abbia superato gli standard di sicurezza.
Dalle bottiglie da 750 ml alle bottiglie di vetro per acqua da 1 litro fino alle bottiglie di vetro da 5 litri: non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma la capienza andrebbe valutata in base alle esigenze individuali.
Se si beve tanto, si vive in una famiglia numerosa o si ospitano spesso amici e parenti allora è meglio orientarsi su bottiglie più capienti.
Al contrario chi fa fatica a regolarsi sulla quantità di acqua bevuta e vive da solo può scegliere tranquillamente una bottiglia più piccola.
Tuttavia resta possibile acquistare un set di bottiglie di vetro (cioè composto da bottiglie di formato diverso) in modo da non sbagliare.
La presenza di un tappo ermetico assicura la chiusura perfetta della bottiglia e impedisce l’ingresso di polvere e odori.
Se al tappo ermetico si aggiunge una guarnizione colorata allora si può ottenere anche uno stile vintage davvero unico.
Il colore del vetro non deve essere considerato soltanto un vezzo di tipo estetico, ma anche un elemento funzionale.
In commercio è possibile trovare una varietà di bottiglie di vetro colorate, da quelle extra bianche e trasparenti a quelle verdi.
In fase di scelta bisogna ricordare che il vetro colorato funge da schermo protettivo del prodotto dalla luce in modo da prevenirne ossidazione e deterioramento delle caratteristiche.
Per quanto riguarda il resto, ci sono bottiglie monocolor e bottiglie di vetro con disegni e decorazioni particolari.
A fare la differenza tra i vari modelli di bottiglie di vetro per acqua c’è anche il design: bottiglie allungate e snelle, bottiglie bombate e così via.
La scelta del design è legata ai gusti personali, ma strizzare l’occhio allo stile del contesto di destinazione (cucina e mise en place) non è una cattiva idea.
Quanto costano le bottiglie di vetro? Il prezzo dipende dalle caratteristiche e dalla marca, andando da meno di 5 euro fino a superare i 40 euro per i set di bottiglie di vetro.
L’acquisto online rappresenta una soluzione per tutti coloro che desiderano avere a disposizione un’ampia selezione di prodotti tra cui scegliere e vogliono sfruttare un rapporto qualità/prezzo ottimale.
Quali sono le bottiglie di vetro per acqua migliori? Dipende dalle esigenze personali, ma i suddetti consigliano aiutano a orientarsi verso la scelta giusta.
Dove comprare l’acqua in bottiglia di vetro? È possibile acquistare le bottiglie di vetro Ikea, Kasanova e simili, nei supermercati più forniti oppure online presso e-commerce affidabili.
Non solo bottiglie di vetro per acqua Bormioli. Amazon offre alcune delle bottiglie migliori e aiuta a trovare il prodotto giusto attraverso informazioni extra, recensioni vere e prezzi vantaggiosi.
Per aiutarvi nella ricerca delle migliori bottiglie di vetro per acqua su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei modelli più acquistati e apprezzati dai consumatori.
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta