Il caffè è una delle bevande più amate dagli Italiani e per questo la macchinetta del caffè non può mancare in cucina. Scopriamo come farla funzionare al meglio con il decalcificante macchina caffè. Gli amanti …
Il caffè è una delle bevande più amate dagli Italiani e per questo la macchinetta del caffè non può mancare in cucina. Scopriamo come farla funzionare al meglio con il decalcificante macchina caffè.
Gli amanti del caffè provano a replicare il piacere del caffè del bar anche a casa scegliendo la macchina da caffè migliore, ma aspettare troppo prima di decalcificare la macchina del caffè potrebbe rovinare tutto.
Decalcificare la macchina del caffè è importante per mantenere il macchinario pulito e funzionante e per preparare un caffè di qualità.
La soluzione arriva dal decalcificante per macchina caffè, cioè un prodotto appositamente pensato per rimuovere il calcare e mantenere le caratteristiche della macchina inalterate.
Purtroppo, considerando la vasta gamma di soluzioni, la scelta del decalcificante per macchina caffè potrebbe rivelarsi un po’ più complicata del previsto.
La decalcificazione della macchina da caffè è un’operazione importante che non andrebbe mai trascurata, neanche quando si tratta di una macchina nuova.
L’acqua introdotta nella macchinetta quando si prepara il caffè contiene minerali che tendono a depositarsi su pareti e ingranaggi a causa dell’alta temperatura.
Una volta depositato, purtroppo, il calcare isola l’acqua introdotta e ostacola la trasmissione del calore da parte della resistenza. Praticamente il caffè non esce più caldo e non rimanda il suo aroma caratteristico.
Le incrostazioni di calcare fanno lavorare la macchinetta del caffè più lentamente e male e generano più rumore del solito.
In ultimo, ma non certo per importanza, la patina di calcare si trasforma in ricettacolo di batteri, muffe e lieviti pericolosi perché potrebbero causare infezioni e reazioni allergiche.
Le informazioni reperibili in rete sollevano una domanda lecita: meglio usare un decalcificante macchina caffè o un rimedio naturale?
Il decalcificante non è altro che un agente acido in grado di disincrostare il calcare depositato sulle pareti della macchina ed eliminarlo.
Purtroppo, sebbene esistano vari rimedi naturali con tali caratteristiche (es. aceto di vino bianco, bicarbonato o succo di limone), si rischia di usare un prodotto inadatto o peggio rovinare la macchinetta.
Per esempio, l’aceto di vino bianco permette di sgrassare e pulire a fondo anche la macchinetta del caffè, ma rischia di rovinare le componenti in gomma (prime tra tutte le guarnizioni). Quindi, sarebbe meglio non decalcificare la macchina caffè con l’aceto.
Non è possibile decalcificare la macchina del caffè neanche con il bicarbonato perché, pur essendo un ottimo aiuto in casa, la sua natura alcalina è incapace di sciogliere un carbonato di calcio come il calcare.
Il succo di limone non contiene agenti acidi sufficientemente forti per eliminare il calcare depositato. Anzi, essendo un elemento organico, aumenta il tasso di umidità e favorisce la formazione di agenti patogeni.
Al contrario dei rimedi naturali, invece, il decalcificante macchina caffè è appositamente pensato per liberarsi del calcare e mantenere funzionante la macchinetta.
Dopo aver scelto il decalcificante è necessario procedere con la decalcificazione regolarmente (più o meno ogni 3 mesi). Come decalcificare la macchina del caffè?
Prima di tutto è necessario svuotare la macchinetta e versare l’acqua e il prodotto decalcificante nel serbatoio nelle proporzioni indicate.
A questo punto occorre posizionare una vaschetta sotto il beccuccio e avviare la produzione del caffè (ma senza vapore) o il programma di decalcificazione se presente.
Dopo lo svuotamento del serbatoio, quindi, bisogna spegnere la macchinetta, riempire il serbatoio di acqua e azionare di nuovo fino a farlo svuotare completamente.
Una volta terminata la decalcificazione è sempre necessario fare un paio di caffè a vuoto in modo da eliminare qualsiasi residuo e controllare che tutto sia andato per il meglio.
Non tutti i prodotti decalcificanti per macchine da caffè sono uguali e saper valutare alcuni aspetti in relazione alle esigenze personali aiuta a compiere una scelta consapevole. Ecco da dove partire:
I decalcificanti per macchine da caffè sono appositamente formulati per sciogliere le incrostazioni di calcare senza danneggiare i vari componenti. Ma non tutti i prodotti sono uguali.
Cosa usare per decalcificare la macchina del caffè? Si può scegliere tra un prodotto chimico ad hoc e un decalcificante naturale per macchina caffè, ma occorre analizzare o pro e o contro di ogni tipologia.
I decalcificanti chimici funzionano bene perché puliscono la macchina senza danneggiarla, ma richiedono un’attenzione particolare perché inseriscono sostanze chimiche all’interno della macchina. Si possono usare a patto che si seguano le indicazioni passo passo.
Il secondo tipo risponde alle esigenze di chi si chiede come decalcificare la macchina del caffè in modo naturale perché contengono acidi naturali come l’acido citrico e l’acido melico funzionali e compatibili con il contatto alimentare. Inoltre sono biodegradabili. Tuttavia potrebbero essere meno efficaci.
La maggior parte dei decalcificanti si presenta sotto forma liquida e va inserita nel serbatoio dell’acqua. Tuttavia non è l’unica tipologia disponibile.
Per chi non lo sapesse, infatti, si può scegliere tra decalcificanti liquidi, decalcificanti in polvere e decalcificanti in capsule.
Liquidi – I prodotti liquidi si mescolano facilmente con l’acqua ma, essendo venduti in bottiglie, andrebbero dosati ogni volta secondo le indicazioni.
Capsule – I decalcificanti in capsule sono facili da usare perché sono predosati, ma non sono ideali per le macchine da caffè in polvere o in cialde.
Polvere – La polvere decalcificante si adatta a qualunque tipo di macchina da caffè, ma potrebbe essere difficile da dosare se non si tratta di un prodotto venduto in bustine predosate.
Non tutti i decalcificanti macchina caffè sono compatibili con ogni macchina da caffè: alcuni produttori di macchine hanno elaborato soluzioni ad hoc.
La prima cosa da fare è verificare la compatibilità del prodotto con la macchina del caffè (o al massimo ripiegare su prodotti generici).
In caso di decalcificanti macchina caffè ad hoc sarebbe meglio usare il prodotto della stessa azienda per evitare problemi nell’assistenza post-vendita. Se inadatto, infatti, potrebbe danneggiare le parti in gomma e in plastica e annullare la garanzia.
Il prezzo di un decalcificante macchina caffè varia da prodotto a prodotto in base alle caratteristiche e alla marca, andando da meno di 10 euro fino a superare i 30 euro.
L’acquisto online rappresenta un’occasione perché permette di accedere a un’ampia gamma di prodotti venduti a un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Qual è il decalcificante macchina caffè migliore? Semplicemente il prodotto che risponde meglio alle esigenze personali sia per caratteristiche che per prezzo.
Dove trovare il decalcificante per macchine da caffè? Si può scegliere tra un decalcificante MediaWorld e simili; un decalcificante macchina caffè di un supermercato fornito (es. Lidl o Coop); un decalcificante macchina caffè Acqua e Sapone e altri negozi simili. In alternativa ci sono le proposte online.
Amazon propone alcuni dei decalcificanti migliori in circolazione e sostiene una scelta consapevole attraverso informazioni, recensioni e offerte.
Decalcificante macchina caffè De Longhi, decalcificante macchina caffè Nespresso, decalcificante macchina caffè Caffitaly, decalcificante macchina caffè Saeco e altri ancora: non c’è che l’imbarazzo della scelta su Amazon.
Per aiutarvi nella ricerca del miglior decalcificante macchina caffè su Amazon abbiamo selezionato alcuni dei prodotti più apprezzati dai consumatori.
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta
Offerta