Site logo

LeggoCassino: Regionali, adesso si parte davvero: ecco i candidati del territorio

POLITICA – A mezzogiorno è scaduto il termine ultimo per presentare le liste. Sono venti gli esponenti di Cassino e del Sud della Provincia in corsa per un posto alla Pisana, otto quelli della Città Martire: ecco tutti i nomi e le new entry dell’ultimo minuto. Si apre ufficialmente la campagna elettorale e arrivano anche i primi big: il 20 gennaio Calenda al Manzoni

Booking.com

Il voto per le elezioni regionali è fissato per domenica 12  (dalle 7 alle 23) e lunedì 13 febbraio(dalle 7 alle 15). La competizione elettorale entra oggi nel vivo: alle ore 12 è scaduto il tempo per presentare le le liste. I principali sfidanti sono tre (in rigoroso ordine alfabetico) :
  – per il M5S c’è Donatella Bianchi con due sole liste, quella del M5s e quella del Polo progressista che unisce gli ex verdi, sinistra italiana senza simbolo, coordinamento 2050 di Fassina e De Petris); 
– per il centrosinistra Alessio D’Amato (7 liste)
– per il centrodestra Francesco Rocca (6 liste)
E ci sono due outsider: venerdì è stata ufficializzata anche la candidatura di Rosa Rinaldi per  Unione popolare di Luigi De Magistris, il Pci ha presentato invece la candidatura di Sonia Pecorilli (40 anni, operatrice sanitaria) depositando  2.624 firme sotto al simbolo della Falce e il Martello. In tutto, quindi, i candidati alla presidenza della Regione Lazio sono cinque.

LA CARICA DEL CASSINATE

Sono tanti i nomi della città di Cassino e più in generale del Sud della Provincia che hanno deciso di prendere parte a questa competizione. Partiamo dal Centrodestra: a tentare il bis con la Lega c’è il consigliere uscente e ricandidato Pasquale Ciacciarelli. Ha buone possibilità di elezione al pari di Gabriele Picano che è candidato nella sestina di Fratelli d’Italia; sempre in FdI corre anche l’ex vicesindaco di Pontecorvo Nadia Belli.

In Forza Italia ha fatto il suo ritorno Gianluca Quadrini e nella compagine azzurra oltre all’ex consigliera comunale di Cassino Rossella Chiusaroli è candidato anche il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco.

Sempre restando al Centrodestra c’è un altro nome in campo per quel che riguarda il Cassinate: con l’Udc è in campo l’ex sindaco di Pontecorvo Riccardo Roscia. Salta all’ultimo minuto la candidatura di Paola Carnevale di Cassino (ex Lega) nella civica del presidente Rocca.

C’È TRAFFICO A SINISTRA

Ancora più affollato è il campo del Centrosinistra per quel che riguarda il campo del Centrosinistra nel Sud della Provincia di Frosinone. Nel Pd, la cui lista è capeggiata da Sara Battisti, c’è il sindaco di Aquino Libero Mazzaroppi; in tandem con Antonio Pompeo corre invece la consigliera comunale di Pontecorvo Annalisa Paliotta.

Due nomi del Cassinate anche nella civica del presidente D’Amato: la capolista di tale compagine è Jole Falese di Cassino e con lei c’è anche la consigliera comunale di Cervaro Simona Valente.

Due gli assessori della Giunta Salera in corsa nelle liste di Centrosinistra: Luigi Maccaro guida la compagine di Demos, Barbara Alifuoco è nella lista di Azione. Il capolista del terzo polo è il sindaco di Isola Liri Massimiliano Quadrini e c’è anche un altro esponente di Cassino: Davide Frecentese.

Con il Psi sempre da Cassino c’è Fabio Iannattone mentre Luigi Vacana di Gallinaro corre nella lista Verdi-Sinistra con D’Amato.

M5S E UNIONE POPOLARE

Esponenti di Cassino e del Cassinate anche nelle liste della candidata Donatella Bianchi e Rosa Rinaldi. Con il M5S è in campo il commerciante Domenico Natale: ha ottenuto 24 voti alle ‘Regionarie’ e la rinuncia di Massimiliano Evangelista (che di voti ne aveva ottenuti 27) gli hanno aperto le porte della candidatura. In campo con la lista alleata del M5S, ‘Polo Progressista‘, c’è anche il consigliere comunale di Cassino Renato De Sanctis.

Con Unione Popolare c’è invece Mario Antonellis, consigliere comunale a San Donato Val di Comino. Si arriva così ad un totale di 20 candidati nel Cassinate. Adesso la campagna elettorale può ufficialmente partire, e vengono ufficializzati anche i primi big: il 20 gennaio Carlo Calenda al teatro Manzoni di Cassino.

L’articolo Regionali, adesso si parte davvero: ecco i candidati del territorio proviene da LeggoCassino.it.

Comments

  • No comments yet.
  • Add a comment
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: