Site logo

LeggoCassino: “Zero Odio”: da Cassino un messaggio di pace e uguaglianza

EVENTI – Gli attivisti di Su di Tono, insieme al gruppo scout CNGEI, all’artista Marcello Russo e all’attivista per la pace Cinzia Rizza, hanno usato vernice color lilla per scrivere sulla strada principale della Città Martire. Poi il festival della legalità in via Falese

Booking.com

Gli attivisti di Su di Tono, insieme al gruppo scout CNGEI, all’artista Marcello Russo e all’attivista per la pace Cinzia Rizza, hanno usato vernice color lilla per scrivere sulla strada principale di Cassino le parole “Zero Odio” , il movimento di su di tono nato contro le discriminazioni di genere nei confronti delle diverse comunità ed etnie presenti in Italia e nel mondo.

La realizzazione della scritta – le cui lettere occupano in altezza l’intera larghezza
della strada – è stata approvata dal sindaco Salera e dall’assessora Barbara Alifuoco, che
hanno capito fin da subito l’importanza di un messaggio sociale di così grande impatto, un
esempio per tutta la nostra provincia.

Ore 04:00 del mattino
Gli attivisti di Su di Tono, supportati dal gruppo scout CNgei, dall’artista Marcello Russo e
dall’ attivista per la pace Cinzia Rizza, per un totale di quaranta volontari, si sono radunati in
corso della Repubblica per realizzare la scritta “Zero Odio”, un messaggio di pace e di
uguaglianza tra i popoli. Cassino anche quest’anno ha voluto dire la sua e lo ha fatto a gran
voce.

Ore 20:15
Inaugurazione dell’opera dedicata a Peppino Impastato presso i giardini di Piazza Labriola a
lui dedicati. L’opera realizzata da Ammuri Liberi promossa da Su Di Tono, Regione Lazio,
Osservatorio per la Legalità, con il patrocinio del Comune di Cassino, è stata presentata alla
presenza del sindaco Enzo Salera, l’assessore Danilo Grossi, la presidente del Consiglio
Comunale Barbara Di Rollo, Bruno Vacca, Elisa Ceccarelli e il consigliere Rosario Iemma.

Ore 21:15
La Rocca Janula illuminata con i colori dell’arcobaleno come simbolo di pace, voluta
fortemente dall’attivista Cinzia Rizza dell’associazione TERRAFERMA. “Un faro nel mondo,
questa è Cassino, questa è la sua storia. Un messaggio di pace lanciato dalla città della
pace per eccellenza. Ringrazio Rosario Iemma e l’artista Eleonora Capitanio per il supporto
tecnico/artistico, l’amministrazione comunale di Cassino nelle persone del sindaco Enzo
Salera, Barbara Di Rollo e Danilo Grossi per averci supportato in questa iniziativa, che è
stata condivisa via social in tutto il mondo e che ormai è diventata la manifestazione che sta
risvegliando la coscienza di ogni cittadino di Cassino su un capitolo triste della storia
cittadina”, ci dice Cinzia Rizza.

Dalle ore 19:00 alle ore 24:00
Il Festival della Legalità di via Falese è stato un enorme successo, la grande affluenza di
pubblico che si è lasciata incuriosire dalla raccolta di notizie sulla strage di capaci e delle
altre vittime di mafia.
“Ogni anno diventiamo sempre di più, questo vuol dire che stiamo facendo un ottimo lavoro
e soprattutto che le persone hanno sempre più voglia di informarsi e quindi conoscere, sono
contento di questo spirito di curiosità e fame di conoscenza che hanno i miei concittadini”, ha
affermato Francesco Torrice, Presidente di Su Di Tono.

L’articolo “Zero Odio”: da Cassino un messaggio di pace e uguaglianza proviene da LeggoCassino.it.

Comments

  • No comments yet.
  • Add a comment
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: